?> (A)like the different - Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020
  • +39 0874 698458
  • info@alikethedifferent.com

Il progetto “(A)like the different”, iniziato a marzo 2017 e finito a dicembre 2018, è stato finanziato con il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (Ue – Ministero Dell’interno) di cui la Regione Molise è capofila e l’ARES partner, ha come obiettivi l’integrazione e la partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni.

LE ASSOCIAZIONI

Ogni Associazione si pone l’obiettivo di contrastare qualsiasi fenomeno di discriminazione ed esclusione sociale, di combattere qualsiasi forma di razzismo e di disparità, promuovendo l’incontro tra i popoli e le differenti culture e favorendo concretamente l’inserimento dei cittadini stranieri nel tessuto sociale italiano.

SALAM
Tunisia

ORIZZONTI COMUNI
Tunisia

THE BRIDGE
Tunisia

KAIRA SU
Gambia

EBURNIE
Costa d’Avorio

CASA DEL MONDO
Camerun

CALL TO ACTION
Venezuela

Per conseguire gli scopi sociali si propone di svolgere le seguenti attività:

Assistenza sociale e socio-sanitaria – Assistenza sanitaria – Beneficienza – Educazione, istruzione e formazione – Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale – Promozione, ricerca ed erogazione di servizi culturali, artistici, sportivi – Istruzione e formazione di soggetti svantaggiati – Tutela dei diritti civili

GLI EVENTI

Festival dei Popoli

12, 13 e 14 luglio 2017 a Ripalimosani

L’evento è stato organizzato, con il patrocinio del comune di Ripalimosani e in collaborazione con l’associazione “Dalla parte degli ultimi” e l’associazione di promozione sociale “Manhu” in uno spazio culturale, artistico, culinario, luogo di incontro, di socialità ed esperienza che riflette la pluralità e la ricchezza della diversità culturale che convive nel Comune di Ripalimosani.

Alla Scoperta del Camerun

5 Agosto 2017 a Oratino

L’evento, che è stato organizzato con il patrocinio del comune di Oratino e in collaborazione con l’associazione “Dalla parte degli ultimi”, ha previsto un laboratorio ludico-artistico per ragazzi con “UNA FIABA DA INTERPRETARE” (lettura di una fiaba camerunense con laboratorio artistico per la creazione di costumi e maschere, rappresentazione teatrale della storia), cena conviviale a base di piatti tipici della cucina camerunense, musiche e danze etniche e popolari e un documentario sul Camerun e sulla vita della dott.ssa Rosa Fatica.

Osteria Babilonia

17 e 18 Agosto 2017 a Monteverde di Bojano

L’evento è stato organizzato con il patrocinio del comune di Bojano e in collaborazione con il Molise Friend Festival, con il cas EDEN e con l’associazione ARCOIRIS.

Blues for Angela Davis women, culture and politics

8 Settembre 2017 a Campobasso

L’evento, in concomitanza della manifestazione Vivi la tua città, è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione Primo Marzo (associazione di stranieri), con il CAS EDEN con vari stand in Piazza Municipio a Campobasso dove è stato allestito uno spazio per la degustazione della Samosa Somala, preparata al momento, e uno spazio in Piazzetta Palombo per la manifestazione culturale “Blues for Angela Davis women, culture and politics”.

Contaminazioni di cibo e musica

18 dicembre 2017 a Casacalenda

L’evento, in concomitanza con la giornata internazionale del Migrante, è stato organizzato in collaborazione con il comune di Casacalenda e con la cooperativa Koinè che gestisce lo sprar MSNA del Comune. È stato allestito uno spazio per la cena, preparata al momento da un famoso chef, uno spazio per il concerto multietnico e spazi allestiti ad hoc per l’esposizione di prodotti artigianali realizzati.

REGIONE MOLISE
(A)LIKE THE DIFFERENT
FAMI 2014-2020 – OS 2 – INTEGRAZIONE/MIGRAZIONE LEGALE – ON 2 – INTEGRAZIONE – 04 – PROMOZIONE DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI MIGRANTI ALLA VITA ECONOMICA, SOCIALE E CULTURALE, ANCHE ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI – PROG-1480 – CUP D49G17000230009

This website has been produced with the support of the European Commission. The contents of this website reflect the views only of the partners of the project (A)LIKE THE DIFFERENT– Molise – funded by “FAMI 2014 -2020” – ON2 Integrazione -, so the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.